Corsi locali (regionali)
Corso di Formazione sulle Cefalee per MMG – Sezione Sicilia A.O.U. Policlinico "G.Martino" di Messina U.O.C. di neurologia e malattie neuromuscolari 30 Gennaio 2010 1° Modulo: Cefalee primarie (prima [...]
Corso di Formazione sulle Cefalee per MMG – Sezione Sicilia A.O.U. Policlinico "G.Martino" di Messina U.O.C. di neurologia e malattie neuromuscolari 30 Gennaio 2010 1° Modulo: Cefalee primarie (prima [...]
STRESA HEADACHE 2019 Un bacio contro il mal di testa. I genitori affettuosi lo «prevengono» Corriere Salute, 12 settembre 2019 Save the date: 20 anni di mal di testa [...]
Passando alle forme secondarie di cefalea, la classificazione del 1988 utilizzava la dizione “associate a”, mentre la nuova versione ricorre alla dizione “attribuite a” in quanto il nesso causale [...]
Cos'è L'ecocardiografia è una metodica nella quale gli ultrasuoni sono utilizzati per visualizzare l'interno del cuore ed il flusso del sangue attraverso le valvole. A differenza delle radiazioni utilizzate [...]
Cos'è L'Ecocolordoppler vascolare è una metodica diagnostica ecografica, che permette la visualizzazione dei principali vasi encefalici, associando ad una semplice ecografia, l'ausilio della tecnica color e la tecnica doppler. [...]
Cos'è E' la metodica di elezione per il prelievo del liquor ovvero del liquido cerebro-spinale che circonda, lubrifica e protegge il cervello ed il midollo spinale. L'analisi del liquor [...]
Cos'è Sono esami che si basano sugli stessi principi della TC e della RMN encefalo, soltanto che il software di elaborazione delle immagini privilegia la componente vascolare, vale a [...]
Cos'è E' un esame diagnostico basato sempre su immagini che permette di visualizzare l'interno del nostro corpo, ma senza somministrare pericolose radiazioni. Ideata e messa a punto intorno al [...]
Cos'è La TAC è una tecnica diagnostica che sfrutta i raggi X per ottenere immagini dettagliate di aree specifiche dell'organismo; consente di riprodurre sezioni o strati (tomografia) corporei più [...]