Skip to content
ANIRCEF Logo ANIRCEF Logo
  • Login Soci
  • ANIRCEF
    • Chi siamo
    • Mission
    • Board editoriale
    • Eventi ANIRCEF
    • Centri per la cura delle cefalee
    • Patrocini
    • Affiliazioni, Partenariati e Collaborazioni
    • Iscrizione – Rinnovo
  • Pazienti
    • Centri per la cura delle cefalee
    • Associazioni per pazienti
    • Conoscere la cefalea
    • Esami diagnostici
    • Come curarsi
    • Novità dal mondo scientifico
    • Raccontare la cefalea
    • Curiosità
    • Domande ricorrenti
    • Glossario
    • Manifesto dei diritti
    • Invalidità
    • L’ESPERTO RISPONDE
  • Medici
    • Calendario congressi/corsi/iniziative
    • Link utili
    • Novità terapeutiche
    • Comunicazioni dalle aziende
  • Soci
    • ANIRCEF INFORMA: Novità in rete!
    • Casi clinici
    • Linee guida
    • Classificazione IHS
    • Letteratura scientifica e pubblicazioni soci Anircef
      • Letteratura scientifica – Anno 2018
      • Letteratura scientifica – Anno 2017
      • Letteratura scientifica – Anno 2016
      • Letteratura scientifica – Anno 2015
      • Letteratura scientifica – Anno 2014
      • Letteratura scientifica – Anno 2013
      • Letteratura scientifica – Anno 2012
      • Letteratura scientifica – Anno 2011
      • Letteratura scientifica – Anno 2010
      • Letteratura scientifica – Anno 2009
    • Atti congressuali
    • Highlights dai congressi
    • Stati generali
  • Stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Ufficio stampa
    • Media / Video
  • ASC
    • Cos’è ASC
    • Amici dell’ASC
    • La Scuola
    • ECM
    • Attività formativa
    • Informazioni
  • F.I.CEF.
  • Contattaci
  • Latest News
  • Eccessiva sonnolenza diurna e cefalea

Eccessiva sonnolenza diurna e cefalea

L'eccessiva sonnolenza durante il giorno è un sintomo comune nella popolazione generale, con una prevalenza tra il 10 e il 20%. Può essere associata ad un disturbo del sonno, ma [...]

Read More
  • L’emicrania è tra le prime cause di disabilità al mondo

L’emicrania è tra le prime cause di disabilità al mondo

Il Global Burden Disease (GBD), sistema di misurazione della salute, ha recentemente rivalutato la disabilità causata dall'emicrania calcolata in base agli anni vissuti con disabilità. Se l'emicrania nel 2000 veniva [...]

Read More
  • L’emicrania ha bisogno di acqua

L’emicrania ha bisogno di acqua

Bere poco non fa bene all'emicrania. La cefalea attribuita ad disidratazione non è menzionata dalla Classificazione Internazionale delle Cefalee, né in libri che trattano di cefalea; tuttavia uno studio condotto [...]

Read More

Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee

Sede legale: Via Toledo, n° 156 – 80134 Napoli

Sede Operativa:
c/o EVA Communication Srl

Via R.R. Pereira 151/D - 00136 Roma Tel. 06 6861549 / Fax 06 68392125 E-mail: info@anircef.it - info@evacommunication.it Web: www.evacommunication.it

© Copyright    |   ANIRCEF    |   Tutti i diritti riservati   |   Created by Imagine | Privacy Policy | Cookie Policy
Facebook